organizzato da Rete di Riserve Val di Cembra Avisiocon Linda Martinello, laureata in Scienze Ambientali e appassionata del mondo vegetale.Una soluzione ideale per piccoli spazi.In allegato la locandina delle iniziative previste per marzo 2021
organizzato da Rete di Riserve Val di Cembra Avisio.Modelli ed esperienze di auto-organizzazione delle comunità locali.In allegato la locandina delle iniziative previste per marzo 2021
Dopo il successo riscosso dall'edizione primaverile 2020 dell'iniziativa "I prodotti trentini in webinar", tornano gli appuntamenti dedicati all'approfondimento sulle produzioni agroalimentari in collaborazione con Palazzo Roccabruna.
Il tema scelto per l’annuale appuntamento promosso da Apot Associazione Produttori di Ortofrutta del Trentino - insieme ai Consorzi Melinda e La Trentina e con la collaborazione di Trentino Marketing - affronta il ruolo della frutticoltura come tutela del territorio e del paesaggio.
Ultimo giorno per la presentazione del bando PEI di cui all'art. 49, comma 1), lettera h ter) della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura)
Con determinazione del Dirigente del Servizio agricoltura n. 2196 del 6 marzo 2023 è stato approvato il disciplinare di produzione integrata della Provincia autonoma di Trento – edizione 2023