Anche quest’anno torna il consueto appuntamento del convegno organizzato da CIA-Agricoltori Italiani del Trentino per discutere sui temi più significativi dell’agricoltura trentina.
Il progetto EAT Circular propone una serie di seminari sulle azioni che possono essere intraprese per ridurre la nostra “food print”, la quantità di sprechi che generiamo nella catena agroalimentare, con particolare riferimento al settore della ristorazione collettiva.
Il Coronavirus, che già tante manifestazioni “mancate” si è lasciato alle spalle, colpisce anche Pomaria, la manifestazione organizzata in autunno dalla Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole.
Un evento diffuso sul territorio che dà la possibilità di conoscere i produttori direttamente nelle loro aziende, di raccogliere le mele dall’albero, di passeggiare tra i vigneti e di degustare i prodotti autunnali. E con “Andiamo a coìr” si raccolgono le mele insieme ai contadini!
Al fine di definire la strategia di sviluppo del territorio LEADER per il quinquennio 2023-2027, il Gal Trentino Orientale ha predisposto un questionario online rivolto a tutta l’area.