Brevettato dalla startup innovativa Antifemo, insediata in Progetto Manifattura, è stato testato nei campi sperimentali del CNR a Sassari e premiato dalla Fondazione Italia-USA
La Giunta provinciale con propria deliberazione n. 571 del 31 marzo 2023ha approvato il Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento 2014-2022 versione 10.1 ai sensi del Regolamento (UE) n.1305/2013del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).
Approvata con la deliberazione n. 518 del 24 marzo 2023la proroga per la presentazione delle domande di saldo per la concessione di contributi per le spese sostenute per il controllo e per la certificazione del processo produttivo biologico per l'anno 2022, al
Al fine di definire la strategia di sviluppo del territorio LEADER per il quinquennio 2023-2027, il Gal Trentino Orientale ha predisposto un questionario online rivolto a tutta l’area.