Le domande dovranno essere presentate avvalendosi delle procedure informatizzate rese disponibili agli utenti sul portale https://srt.infotn.it raggiungibile anche dal portale https://a4g.provincia.tn.it
Con i nuovi provvedimenti la Giunta Provinciale definisce i contributi per l’insediamento di nuove attività agricole, per la formazione e il recupero delle malghe
Proposte di corsi valutati dal Servizio Agricoltura al fine dei riconoscimenti dei crediti formativi per gli operatori dell'agriturismo ed dell'enoturismo in provincia di Trento - periodo settembre/dicembre 2023
La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 40 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario.
Al fine di definire la strategia di sviluppo del territorio LEADER per il quinquennio 2023-2027, il Gal Trentino Orientale ha predisposto un questionario online rivolto a tutta l’area.
Pubblicata l'ultima tornata di bandi dedicati alle imprese agricole ed extra-agricole dei territori della Valsugana e Tesino, Alta Valsugana e Bersntol, Altipiani Cimbri e Primiero.