Pubblicazioni


n. 1 - anno LXVIII – aprile 2023
Sfoglia on-linecollegati a Calameo |
Scarica il file (File application/pdf 7,48 MB) |
Oppure inquadra e sfoglia la rivista online
SOMMARIO |
4 - Siccità - a cura di Stefano Voltolini |
8 - Meteo - a cura di Serenella Saibanti e Andrea Piazza |
10 - Saperi e sapori - a cura di Stefania Casagranda |
12 - Dal Barba c’è la pasta biologica certificata - a cura di Enrico Tozzi |
14 - Pascoli, contrastare le speculazioni - a cura di Andrea Bergamo |
16 - I prati da sfalcio: serbatoio di biodiversità - a cura di MUSE |
20 - Villa Angerer - a cura di Marco Pontoni |
24 La nuova PAC - a cura di Andrea Bergamo |
26 PAC 2023-2027 - a cura di Margherita Baroncini e Noemi Curzeli |
27 SPECIALE Non chiamateli “orticelli” - Editoriale a cura di Giampaolo Pedrotti |
61 A Berlino l’ortofrutta trentina guarda al futuro - a cura di Martina Valentini |
62 APOT, raccontare la sostenibilità - a cura di Laura Bresciani |
63 Tecnica, ricerca e sperimentazione - a cura di Fondazione Mach |
70 Vitigni antichi - a cura di Francesco Spagnolli |
72 Il nuovo portale web di APPA - a cura di Jacopo Mantoan e Maria Ravelli |
74 - L’orto di Massimino - a cura di Morena Paola Carli |
75 - Nell’orto - a cura di Giuseppe Michelon |
79 - Cibo e salute - a cura di Rosaria Lucchini |
Abbonamento gratuito
Per ricevere a casa le riviste della Provincia autonoma di Trento: https://bit.ly/3FievdE
Redazione Terra Trentina - Piazza Dante, 15 - 38122 Trento
Tel. 0461 494614
Fax 0461 494615
e-mail: terratrentina@provincia.tn.it
Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento
Piazza Dante, 15 - 38122 Trento (IT)
Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento in data 13.08.1963 al n. 100
Provincia autonoma di Trento - C.F. e P.IVA: 003374602
Ultimo aggiornamento: 2023-11-09 16:56
Condividere |
|
Tweet |